Lo ha comunicato il gigante dell’abbigliamento sportivo, confermando i dati pubblicati la scorsa settimana
Le vendite di Adidas sono scese del 5% in termini di euro nel secondo trimestre, ma il lancio delle scarpe Yeezy ha contribuito ad aumentare il margine di profitto, riducendo la perdita prevista.
Le vendite delle scarpe Yeezy hanno generato circa 400 milioni di euro nel trimestre, aiutando Adidas a ridurre la perdita prevista per l’anno a 450 milioni di euro, rispetto ai 700 milioni di euro stimati in precedenza.
A cambi costanti, le vendite sono rimaste invariate rispetto al secondo trimestre del 2022. Adidas ha stimato un calo dei ricavi a cambi costanti a “mid-single digit” nel 2023, rispetto a un tasso leggermente inferiore al 10% previsto in precedenza.
Fonte:www.reuters.com