Antitrust avvia istruttorie su Iren e altre tre utility su prezzi energia e gas

L’Antitrust ha avviato procedimenti istruttori su quattro utility, tra cui Iren e Dolomiti, per presunte modifiche unilaterali illegittime del prezzo di fornitura di energia elettrica e gas naturale e ha inviato richieste di informazioni ad altre 25 società del settore

 

È quanto comunicato da una nota dell’Autorità.

Le altre due società sotto istruttoria sono la spagnola Iberdrola e la tedesca E.ON per possibili indebite risoluzioni contrattuali.

Sotto la lente dell’Antitrust sono finite le proposte di modifica del prezzo di fornitura di energia elettrica e gas naturale, in contrasto con la norma prevista dal decreto “Aiuti bis”, la quale prevede la sospensione, fino al 30 aprile 2023, dell’efficacia sia delle clausole contrattuali che consentono alle società di vendita di modificare il prezzo di fornitura sia delle comunicazioni di preavviso, salvo che le modifiche si siano già perfezionate prima dell’entrata in vigore del decreto.

Tra le società cui sono state richieste informazioni per verificare se siano state attivate “condotte non rispettose dei diritti dei consumatori” figurano A2A Energia, Acea Energia, AGSM Energia, Edison Energia, Enel Energia, Eni Plenitude e Sorgenia.

 

 

Fonte:www.benzinga.com