Le immatricolazioni di automobili in Europa proseguono il 2023 con un andamento positivo, registrando a febbraio il settimo mese consecutivo di incremento
Secondo i dati diffusi da Acea, il mese scorso nei paesi Ue, Efta e in Gran Bretagna le immatricolazioni sono salite su base annua del 12,2% a 902.775 veicoli.
Il generale andamento positivo di tutto il mercato, anche se si confronta con un inizio 2022 segnato da volumi bassi a causa della crisi di forniture dei semiconduttori, si riflette nei forti rialzi nei quattro mercati chiave dell’area Ue.
In particolare, il mercato spagnolo è cresciuto del 19,2% e quello italiano del 17,4%. Più indietro, Francia e Germania hanno registrato un progresso, rispettivamente del 9,4% e del 2,8%.
Fuori dall’Ue, il mercato della Gran Bretagna è cresciuto del 26,2%.
Il gruppo Stellantis, che comprende tra gli altri i marchi Fiat, Jeep, Lancia/Chrysler, Alfa Romeo, Peugeot, Opel/Vauxhall, Citroen e Ds, ha visto a febbraio invertire in positivo la tendenza con vendite in rialzo del 2% a 167.097 veicoli con una quota di mercato al 18,5% dal 20,4% di un anno prima.
Fonte:www.reuters.com