Bce, indagine mostra aumento aspettative inflazione per 2023

Le aspettative dei consumatori della zona euro per l’inflazione nel 2023 sono aumentate ad ottobre, e le previsioni per i tre anni successivi sono rimaste ferme a un tasso ancora ben al di sopra del target del 2% della Banca Centrale Europea

 

È quanto dichiarato dalla Bce in un sondaggio mensile pubblicato oggi.

L’inflazione si è impennata quest’anno a causa del rialzo vertiginoso dei prezzi dell’energia e dei generi alimentari, e la Bce ha aumentato i tassi a un ritmo record per temperare almeno le aspettative a lungo termine.

Sulla base di un sondaggio condotto su circa 14.000 persone in sei dei maggiori Paesi della zona euro, la Bce ha detto che le aspettative mediane di inflazione per i prossimi 12 mesi sono salite al 5,4% ad ottobre, dal 5,1% di settembre, mentre le aspettative per l’inflazione a tre anni sono rimaste invariate al 3,0%.

L’inflazione ha raggiunto un livello record del 10,6% in ottobre ed è scesa al 10% il mese scorso, ma si prevede che il calo all’inizio del 2023 sarà lento prima che la disinflazione acceleri nella seconda metà dell’anno.

L’aumento delle prospettive di inflazione è avvenuto anche quando i consumatori sono diventati più pessimisti sulla crescita e sull’occupazione.

Le aspettative di crescita economica per i prossimi 12 mesi sono scese a -2,6% dal -2,4% di settembre, mentre si prevede un incremento della disoccupazione e una crescita dei redditi inferiore all’inflazione.

 

 

Fonte:www.reuters.com