Borse asiatiche in calo in attesa della Fed

Borse asiatiche in calo in attesa della Fed

La maggior parte dei titoli asiatici è in calo questo lunedì, con la Federal Reserve come principale punto di attenzione

 

Data la bassa propensione al rischio prima della serie di importanti decisioni sui tassi delle banche centrali che si terranno questa settimana, la maggior parte dei titoli asiatici è in calo questo lunedì.

L’indice Hang Seng di Hong Kong è stato il peggiore tra i suoi omologhi, in calo dell’1,6% e in vista di un minimo di 10 mesi, a causa delle nuove vendite sui titoli immobiliari. China Evergrande Group è sceso di quasi il 20% dopo che il costruttore in difficoltà ha ritardato la decisione di ristrutturare il proprio debito.

Alcuni dipendenti dell’unità di gestione patrimoniale di Evergrande sono stati arrestati a Shenzhen, alimentando i timori di un nuovo controllo da parte del governo nei confronti del promotore immobiliare.

Altre società immobiliari, tra cui Country Garden Holdings, Shimao Property Holdings e Sunac China, hanno subito un calo tra l’1,8% e il 5%.

I principali indici azionari cinesi sono rimasti poco mossi, con lo Shanghai Shenzhen CSI 300 che è rimasto invariato mentre lo Shanghai Composite ha ceduto lo 0,2%.

Il KOSPI della Corea del Sud ha perso lo 0,6%, mentre la maggior parte dei mercati del Sud-Est asiatico ha registrato dei piccoli rialzi.

I future sull’indice indiano Nifty 50 indicano un’apertura positiva per l’indice, dopo che la scorsa settimana ha toccato una serie di massimi storici. Anche il BSE Sensex 30 è stato scambiato a livelli record ed è probabile che questo lunedì salga di pari passo con il Nifty.

L’ottimismo nei confronti dell’economia indiana, che quest’anno è tra le economie in più rapida crescita del mondo, è stato uno dei principali fattori che hanno spinto i flussi esteri verso il Paese, favorendo i suoi mercati azionari.

 

 

Fonte:www.investing.com