Listini asiatici in salita questo mercoledì. L’indice Hang Seng ha registrato un forte aumento grazie all’entusiasmo degli investitori per l’importante ristrutturazione del gigante dell’e-commerce Alibaba Group
I listini asiatici sono in salita questo mercoledì grazie all’ulteriore ridimensionamento dei timori di una crisi bancaria da parte delle autorità di regolamentazione.
L’Hang Seng di Hong Kong è balzato del 2,2% a un massimo di oltre tre settimane, con Alibaba Group Holdings Ltd in rialzo di quasi il 15% nei primi scambi. L’azienda di e-commerce ha dichiarato che prevede di suddividere la propria attività in sei unità distinte, ognuna con una propria leadership e un proprio ambito di applicazione per la quotazione pubblica.
L’indice giapponese Nikkei 225 è salito dello 0,4%, favorito dal balzo di oltre il 5% della società di investimento SoftBank Group Corp., che detiene una partecipazione del 13,5% in Alibaba.
I titoli cinesi sono rimasti indietro rispetto ai loro omologhi asiatici, con l’indice Shanghai Shenzhen CSI 300 in rialzo dello 0,2%, mentre lo Shanghai Composite è sceso dello 0,1%. Le letture economiche contrastanti del Paese hanno visto gli investitori ridimensionare le loro scommesse su un rimbalzo cinese quest’anno, anche se il Paese ha posto fine a tre anni di blocco anti-COVID.
L’enorme settore delle esportazioni cinese è alle prese con la debolezza della domanda estera, mentre i produttori locali continuano a lavorare ben al di sotto della capacità produttiva.
Questa settimana l’attenzione si concentra sui dati sull’attività commerciale cinese previsti per venerdì. Gli analisti si aspettano un certo ammorbidimento a marzo rispetto al mese precedente, a causa dell’esaurirsi del boom economico post-COVID.
Fonte:www.investing.com