Borse asiatiche in salita dopo cinque giorni in calo

I listini asiatici sono in salita questo giovedì dopo cinque giorni consecutivi in calo

 

Dopo cinque giorni consecutivi in calo, i listini asiatici sono in salita questo giovedì sulla scia positiva di Wall Street.

Gli indici tecnologici hanno registrato la migliore performance, mentre i dati hanno mostrato che le aspettative di inflazione degli Stati Uniti sono diminuite a dicembre, aumentando le speranze che i tassi di interesse non aumentino così tanto come inizialmente temuto. Anche gli utili corporate hanno spinto i rialzi delle azioni statunitensi.

L’indice Hang Seng di Hong Kong è salito di oltre il 2%, mentre l’indice KOSPI e l’indice Taiwan Weighted della Corea del Sud hanno guadagnato rispettivamente l’1% e l’1,5%.

L’indice giapponese Nikkei 225 è salito dello 0,4% dopo che una posizione meno cauta del previsto da parte della Banca del Giappone ha spinto l’indice ai minimi di due mesi.

I toni aggressivi da parte delle principali banche centrali mondiali ha visto la maggior parte dei mercati asiatici in calo nelle ultime cinque sedute. La Federal Reserve, la Banca d’Inghilterra e la Banca Centrale Europea hanno segnalato ulteriori rialzi dei tassi nel 2023 per frenare l’inflazione.

Tuttavia, come si evince dai dati inflazione al consumo pubblicati all’inizio del mese, la maggior parte dei mercati azionari asiatici è salita sulla speranza che l’indice scendesse più del previsto.

In calo gli indici cinesi, che sono rimasti indietro rispetto ai loro omologhi, con l’indice Shanghai Composite in calo dello 0,3%, mentre l’indice Shanghai Shenzhen CSI 300 è salito dello 0,2%.

 

 

Fonte:www.investing.com