Borse asiatiche in salita, occhi puntati su Fed e IPC

Listini asiatici in lieve rialzo questo martedì, sulla scia del forte rialzo di Wall Street della notte. Tuttavia, i guadagni sono stati limitati dall’attesa dei dati sull’inflazione statunitense e la conclusione del vertice della Federal Reserve, per avere maggiori indicazioni sulla politica monetaria

 

Wall Street è salita nella notte, nella speranza che la Federal Reserve e le altre principali banche centrali allentino le loro posizioni da falco per evitare una potenziale recessione.

Questa convinzione si è in qualche modo riversata in Asia, con il mercato giapponese Nikkei 225 index e quello di Hong Kong Hang Seng index che sono saliti rispettivamente dello 0,4% e dello 0,6%.

Questa settimana, l’attenzione è rivolta ai dati commerciali dal Giappone, per valutare se la recente ripresa dello yen e il miglioramento dei prezzi delle materie prime abbiano contribuito ad alleggerire l’ingente spesa per le importazioni del Paese, oltre ai dati sull’inflazione statunitense attesi nel corso della giornata.

Occhi puntati anche sui rialzi dei tassi di interesse da parte di Banca Centrale Europea e Banca d’Inghilterra, oltre che sulle principali letture economiche dei due Paesi.

L’indice bluechip cinese Shanghai Shenzhen CSI 300 e l’indice Shanghai Composite sono scesi di circa lo 0,2% ciascuno martedì, con i mercati locali destinati a una maggiore volatilità a breve termine, in quanto i mercati soppesano l’aumento dei casi di COVID-19 contro la prospettiva di ulteriori allentamenti delle misure anti-COVID.

 

 

Fonte:www.investing.com