Avvio debole per le Borse europee, con i listini asiatici rallentati dai dati deludenti che arrivano dalla Cina. A Wall Street prosegue la stagione delle trimestrali: oggi tocca a Bank of America e Morgan Stanley
I principali listini del Vecchio Continente iniziano la giornata all’insegna della cautela: a Milano il Ftse Mib segna -0,11%, il Dax di Francoforte -0,14%, il Cac 40 di Parigi -0,13%, l’Ibex 35 di Madrid -0,02% e il Ftse 100 di Londra -0,01%. La Borsa di Tokyo chiude in rialzo del +0,3%, spinta dai rialzi di Wall Street, con i titoli bancari ed elettronici in luce.
A Wall Street prosegue la stagione delle trimestrali. Oggi è in programma la pubblicazione dei numeri di Bank of America e Morgan Stanley. Sul fronte macro, sempre negli Usa, sono in calendario diversi dati, tra cui quelli relativi alle vendite al dettaglio.
Guardando ai singoli titoli, sul listino milanese occhi puntati su Terna (-0,16%), dopo che ieri la società ha lanciato e concluso con successo un’emissione obbligazionaria green, single tranche, in euro, a tasso fisso, per 650 milioni di euro. Da seguire anche UniCredit (+0,57%) che prevede di tagliare ulteriori 500 milioni di euro di costi nel tentativo di contrastare l’inflazione. A2A (-0,36%) si prepara al prossimo cda del 28 luglio, con l’attuale presidente Marco Patuano che potrebbe lasciare il posto a Roberto Tasca.
Sul versante valutario, l’euro scambia a 1,244 dollari. Il petrolio resta stabile, con il Wti scadenza agosto che tratta a 74,25 dollari al barile (+0,13%), mentre il Brent scadenza settembre è scambiato a 78,6 dollari al barile, in rialzo dello 0,1%. Sale il prezzo del gas, a 25,4 euro per megawattora. Lo spread apre in calo a 163 punti base, con il rendimento del decennale italiano che scende al 4,10%.
Fonte:www.financialounge.com