Partenza piatta per le Borse europee dopo i rialzi seguiti al dato sull’inflazione Usa di dicembre, che fa sperare in una Fed meno restrittiva. A Wall Street oggi pubblicano i risultati trimestrali quattro importanti banche
Nell’ultima seduta della settimana, i listini europei partono in maniera cauta. A Piazza Affari il Ftse Mib apre poco sopra la parità mentre Francoforte viaggia leggermente in ribasso. Fanno meglio, per il momento, i listini di Londra e Parigi. Intanto a Wall Street oggi parte la stagione delle trimestrali con la pubblicazione dei dati di quattro importanti banche: JP Morgan, Citi, Bank of America e Wells Fargo.
Il dato dell’inflazione Usa di dicembre ha confermato la tendenza al rallentamento e incoraggiato i mercati ad aspettarsi una Fed meno aggressiva. Come noto, il carovita a dicembre è cresciuto del 6,5% su base annuale ed è sceso dello 0,1% su base mensile, in linea con le attese del consensus. Tuttavia, dalla Federal Reserve sono arrivate reazioni contrastanti al dato.
Sul versante delle valute, l’euro consolida le posizioni sopra quota 1,08 dollari a 1,0837 da 1,0814 la vigilia. Nel mercato dell’energia, in lieve ribasso il prezzo del petrolio con il Wti per febbraio a 78,26 dollari al barile (-0,17%) e il Brent marzo a 83,81 dollari (-0,26%). In rialzo dell’1,8% a 68 euro per megawattora il prezzo del gas naturale ad Amsterdam.
Fonte:www.financialounge.com