Borse europee caute in attesa Fed che dovrebbe alzare tassi di 25 punti

Avvio senza slancio per i principali listini del Vecchio Continente, con gli investitori che attendono la decisione della Federal Reserve sull’aumento dei tassi di interesse. In calo il prezzo del petrolio, spread a 181 punti

 

Le Borse europee, in attesa della decisione sui tassi da parte della Fed, iniziano la giornata con cautela: a Milano il Ftse Mib in apertura segna -0,25%, il Dax di Francoforte -0,12%, il Cac 40 di Parigi -0,24%, l’Ibex 35 di Madrid -0,29% e il Ftse 100 di Londra -0,33%. La Borsa di Tokyo, riaperta dopo un giorno di festività, chiude in netto rialzo, con l’indice Nikkei a +1,9%, riallineandosi così ai rialzi degli altri mercati mondiali.

Oggi la Federal Reserve deciderà le prossime mosse in politica monetaria e tutti si attendono un ulteriore rialzo dei tassi di interesse di 25 punti base.

Le banche restano osservate speciali, in rialzo da due sedute consecutive, dopo il salvataggio di Credit Suisse, comprata da Ubs per 3 miliardi di franchi.

Sul fronte geopolitico, molti si interrogano su quali potrebbero essere le conseguenze per i mercati della visita di Xi Jinping a Mosca. La soluzione proposta dalla Cina per risolvere il conflitto non soddisfa l’Ucraina e lascia incertezza sugli sviluppi del conflitto.

Sul fronte valutario, l’euro si consolida a 1,0770 dollari. Dopo due sedute di rialzi, cala il prezzo del petrolio, con il Wti scadenza maggio che tratta a 69,21 dollari al barile (-0,65%), mentre il Brent di pari scadenza scambia a 74,83 dollari al barile (-0,65%). In flessione il prezzo del gas ad Amsterdam che si attesta a 41,8 euro per megawattora (-1,3%). Lo spread apre in calo a 181 punti base, con il rendimento del decennale italiano stabile al 4,107%.

 

 

Fonte:www.financialounge.com