Borse europee miste, Piazza Affari parte in rialzo. Wall Street chiusa per l’Independence Day

Borse europee miste, Piazza Affari parte in rialzo. Wall Street chiusa per l’Independence Day

Il listino milanese guida le Borse europee in una giornata priva della guida di Wall Street

 

Avvio misto per le Borse europee nella seconda seduta della settimana. Piazza Affari sale, nelle prime battute, dello 0,3%, primeggiando tra gli altri listini del Vecchio Continente. Dopo i forti rialzi di ieri per la possibile scalata di Delfin, holding della famiglia Del Vecchio, Generali parte poco sopra la parità.

A Wall Street la settimana non è praticamente ancora cominciata: la Borsa Usa ha osservato un orario ridotto ieri, lunedì 3 luglio, mentre oggi rimarrà chiusa per l’Independence Day. Tuttavia, vanno segnalate le performance di due titoli: Tesla e Apple. Il primo ha guadagnato il 6,9% (migliore sull’S&P500) e ha chiuso ai massimi da settembre dopo tre mesi da record, mentre il secondo venerdì sera ha chiuso sopra i 3.000 miliardi di dollari di capitalizzazione e ha mantenuto il livello anche negli scambi di ieri.

Sul fronte macro, sempre dagli Usa, è arrivato il calo dell’indice Ism manifatturiero, che a giugno è sceso a 46 punti (da 46,9) contro attese per 47,3, ottavo mese di fila in contrazione e livello più basso dal maggio 2020, in piena pandemia. In Europa arrivano notizie non positive dal surplus commerciale tedesco, che a maggio è stato pari a 14,4 miliardi, sotto le attese degli analisti. L’export ha segnato -0,1% su mese e l’import +1,7%.

Guardando alle banche centrali, da registrare la pausa nei rialzi da parte della Banca centrale dell’Australia, che ha tenuto i tassi d’interesse fermi nonostante le attese dei mercati per un rialzo dello 0,25%. Domani, sempre in tema di banche centrali, è in programma la pubblicazione dei verbali dell’ultima riunione della Fed.

Sul fronte valutario, lieve calo per l’euro/dollaro a 1,09. In rialzo il prezzo del petrolio con il Brent a 75,09 dollari (+0,59%).

 

 

Fonte:www.financialounge.com