Borse europee poco mosse in attesa dell’inflazione tedesca e Pil Usa

Borse europee poco mosse in attesa dell’inflazione tedesca e Pil Usa

Le Borse europee iniziano poco mosse dopo che le parole dei banchieri centrali a Sintra hanno annunciato ulteriori rialzi dei tassi di interesse. A Piazza Affari sale Saipem

 

Avvio senza slancio per i principali listini del Vecchio Continente, con gli investitori che non sembrano convinti dai toni da falco usati dal presidente della Fed, Jerome Powell: a Milano il Ftse Mib apre a +0,06%, il Dax di Francoforte a -0,03%, il Cac 40 di Parigi a +0,14%, l’Ibex 35 di Madrid a +0,01% e il Ftse 100 di Londra a -0,06%. La Borsa di Tokyo chiude piatta, con l’indice Nikkei a +0,12%.

Dal Forum di Sintra, il presidente della Fed, Jerome Powell, e la presidente della Bce, Christine Lagarde, hanno ribadito l’intenzione di proseguire con politiche monetarie restrittive per rallentare l’inflazione, ancora troppo elevata. Oggi si aspettano i dati sui prezzi al consumo di Germania. In Spagna a giugno l’inflazione rallenta e scende sotto il 2%, mentre dagli Stati Uniti arriveranno i dati sul Pil del primo trimestre 2023 e le richieste dei sussidi settimanali di disoccupazione.

La Banca di Svezia dovrebbe alzare i tassi di 25 punti base. L’euro perde vigore e scivola sotto la soglia di 1,09 dollari, a 1,0893. In calo i prezzi del gas e petrolio: ad Amsterdam il prezzo del gas scende dell’1,8% a 33,5 euro al megawattora, mentre il Brent scadenza agosto scende dello 0,45% e tratta a 73,7 dollari al barile.

Sul versante dei singoli titoli, a Piazza Affari occhi puntati su Pirelli (+0,40%). Da seguire anche Mfe perché si tiene la prima assemblea Fininvest dopo la scomparsa di Silvio Berlusconi. Saipem in apertura sale del +2,3% dopo che ieri ha annunciato nuovi contratti per 1 miliardo. Lo spread apre stabile a 166 punti, con il rendimento del decennale italiano sopra il 4%.

 

 

Fonte:www.financialounge.com