Partenza in rialzo per le Borse del Vecchio Continente. Gli investitori aspettano le prossime mosse sui tassi delle banche centrali. Grande attesa per la riunione di domani della Federal Reserve
Le Borse europee iniziano il mese di maggio in rialzo, dopo l’acquisizione di First Republic Bank da parte di JP Morgan: a Milano il Ftse Mib apre a +0,65%, il Dax di Francoforte a +0,34%, il Cac 40 di Parigi a -0,02%, l’Ibex 35 di Madrid a +0,12% e il Ftse 100 di Londra a +0,20%.
L’attenzione degli investitori è concentrata sulle prossime mosse sui tassi della Federal Reserve, che domani darà nuove indicazioni, mentre alla Bce toccherà giovedì.
I timori degli investitori si concentrano sul comparto bancario americano, con il rischio che altre banche possano finire in situazioni di difficoltà. Un altro fattore è legato al debito Usa, dopo che il segretario al Tesoro, Janet Yellen ha avvertito che gli Stati Uniti potrebbero raggiungere il tetto del debito già a inizio giugno, a seguito del calo delle entrate fiscali.
Sul versante dei singoli titoli, a Piazza Affari occhi puntati su UniCredit (+1,9%) che domani annuncerà i conti, all’inizio della stagione delle trimestrali. Debole il petrolio, con il Brent che tratta a 79,17 dollari al barile (-0,18%), mentre il Wti scambia a 75,53 dollari al barile (-0,17%). L’euro scambia stabile a 1,098 dollari. Lo spread apre in rialzo a 187 punti base, con il rendimento del decennale italiano al 4,27%, in aumento di 10 punti base rispetto alla chiusura di venerdì.
Fonte:www.financialounge.com