Borse positive aspettando decisioni Fed dopo aver chiuso gennaio da record

Avvio in verde per i principali listini europei, con Piazza Affari che guida i rialzi (+0,5%) dopo un gennaio a +12%. Gli investitori attendono la decisione in serata della Fed sul probabile aumento di 25 punti dei tassi. Petrolio poco mosso

 

Nel giorno della Fed, le Borse europee aprono poco mosse: a Milano il Ftse Mib segna in apertura +0,52%, il Dax di Francoforte -0,01%, il Cac 40 di Parigi +0,16%, l’Ibex 35 di Madrid +0,34% e il Ftse 100 di Londra +0,28%. A Tokyo la Borsa chiude la giornata quasi invariata, con l’indice Nikkei a +0,07%, con gli investitori che restano prudenti in vista delle decisioni di politica monetaria.

Apre ancora in rialzo Piazza Affari, dopo il gennaio record dell’indice milanese (+12%). Il mese appena concluso passa alla storia come uno dei migliori in assoluto a Piazza Affari che continua così a recuperare, insieme al resto d’Europa, dopo un 2022 di ribassi. Su base mensile, il Ftse Mib ha guadagnato il 12,2%, dato percentuale più alto tra tutte le piazze europee.

L’attenzione degli investitori è per la riunione della Federal Reserve, che dovrebbe alzare in serata i tassi di interesse di ulteriori 25 punti base.

Dal punto di vista macro, oggi è la volta dei Pmi europei e dell’inflazione italiana ed europea di gennaio, dato che verrà tenuto in considerazione dalla Bce. Nella giornata di oggi, sotto la lente anche UniCredit (+0,67%), dopo la seduta record di ieri, in seguito ai conti migliori dell’ultimo decennio. Poco mosso il petrolio, con il Brent a 85,53 dollari al barile, gas a 57,5 euro per megawattora. L’euro in rialzo sul dollaro a 1,087. Lo spread apre in rialzo a 202 punti base, invariato il rendimento annuo italiano al 4,279%.

 

 

Fonte:www.financialounge.com