FTSE MIB e piazze europee in ribasso questo martedì in un clima pre banche centrali: si comincia domani con la Fed e si proseguirà poi giovedì con la Banca centrale europea e la Bank of England, il tutto condito dalle molte trimestrali in arrivo sia dal Vecchio Continente che da Wall Street
Tra i titoli milanesi, UniCredit balza sopra i 17 euro dopo aver riportato un quarto trimestre record e risultati full-year migliori del decennio, con un utile netto di 5,4 miliardi e i ricavi totali di 19 miliardi nei dodici mesi. Bene anche gli altri istituti in scia ai numeri di Gae Aulenti, con Intesa Sanpaolo, Banco Bpm e Monte dei Paschi che registrano i guadagni più alti.
Male, invece, Eni, Enel e Telecom Italia. Fa peggio il comparto auto, soprattutto Stellantis e Ferrari.
Ancora ribassi per Juventus dopo i 15 punti persi in campionato nell’ambito dell’indagine Prisma, mentre l’ex Mediaset MFE ha dato l’ok alla fusione per incorporazione della controllata spagnola MES in MFE.
Nelle altre asset class, ancora negativi Brent e WTI, mentre si segnala il rialzo del TTF in area 59 euro per MW/h. EUR/USD in leggero ribasso sotto 1,082.
Fonte:www.investing.com