Borse Ue in rosso dopo il rialzo dei tassi della Fed

Avvio in calo per i listini del Vecchio Continente all’indomani delle dichiarazioni di Powell sulla politica aggressiva della banca centrale Usa per frenare l’inflazione. Spread in rialzo

 

Dopo l’annuncio del nuovo aumento dei tassi della Fed, le Borse europee iniziano la giornata in rosso: a Milano il Ftse Mib apre a -1,09%, il Dax di Francoforte a -0,96%, il Cac 40 di Parigi a -1,08%, l’Ibex 35 di Madrid a -1,17% e il Ftse 100 di Londra a -0,85%.

La prima reazione dei mercati all’atteso aumento di 75 punti base da parte della Federal Reserve era stata positiva, anche perché il rialzo era largamente atteso. Gli investitori però non hanno accolto positivamente le parole di Jerome Powell che ha confermato come la Fed aumenterà il costo del denaro più di quanto previsto in precedenza, con l’intento di frenare l’inflazione. La politica della banca centrale Usa, quindi, resterà ancora aggressiva anche nelle prossime settimane perché è “prematuro pensare di fare una pausa”.

Sull’azionario, a Piazza Affari occhi puntati sulle trimestrali di Stellantis (-1,67%), che prima dell’apertura dei mercati ha comunicato di aver chiuso il trimestre con ricavi netti in crescita del 29% a 42,1 miliardi. Sotto la lente ancora Tim (+0,52%), dopo i rumor sul riassetto che hanno spinto il titolo in queste ultime sedute. Ferrari (-0,33%) nell’ultimo trimestre ha messo a segno una crescita a doppia cifra per utili e ricavi.

Il prezzo del petrolio è in discesa, con il Wti che tratta a 88,12 dollari al barile (-0,98%), mentre il Brent a 95,37 dollari al barile (-0,82%), dopo la riconferma delle linee guida sul contrasto alla pandemia da parte della Cina, che prosegue nella politica “zero Covid”. Sul fronte valutario, il cambio euro/dollaro viaggia a 0,9799. Lo spread apre in rialzo a 217 punti base, il rendimento del Btp a dieci anni sale di 16 punti base al 4,44%.

 

 

Fonte:www.financialounge.com