L’S&P 500 è balzato nelle contrattazioni dopo che il presidente della Federal Reserve ha offerto ben pochi indizi sulla politica da seguire in un discorso tenuto martedì
Il Dow Jones Industrial Average ha guadagnato lo 0,78% o 265 punti, l’S&P 500 è salito dell’1,3% e il Nasdaq è balzato dell’1,9%.
Powell, durante il suo discorso tenuto all’Economic Club di Washington, ha ribadito la necessità di ulteriori rialzi dei tassi in quella che sarà probabilmente una battaglia di lunga durata contro l’inflazione.
Dopo una fase di contrattazioni incerte, hanno prevalso le scommesse rialziste sui titoli, guidate da un’impennata delle big tech.
Microsoft Corporation e Alphabet Inc hanno guidato il rialzo, proprio mentre la corsa agli armamenti dell’intelligenza artificiale tra i due pesi massimi della tecnologia e gli altri big tech entra nel vivo.
Un giorno dopo che Google ha rilasciato il suo chatbot con intelligenza artificiale Bard, Microsoft ha tenuto un evento in cui ha illustrato i piani per integrare ChatGPT nel suo motore di ricerca Bing e in altri prodotti.
Anche l’energia è stata tra i settori leader della giornata, in quanto i prezzi del petrolio sono stati sostenuti dall’indebolimento del dollaro e dal continuo ottimismo della domanda cinese.
Valero Energy Corporation, Marathon Petroleum e Occidental Petroleum Corporation hanno registrato i maggiori guadagni.
Sul fronte degli utili, Chegg Inc è scesa del 17% dopo aver comunicato una guidance che ha disatteso le aspettative di Wall Street in un contesto più morbido per la crescita degli abbonati. I risultati contrastanti di Pinterest Inc hanno fatto scendere le azioni del gruppo del 5%.
Tra le notizie di mercato, CVS Health avrebbe concluso un accordo per l’acquisto del fornitore di cure primarie Oak Street Health per 10,5 miliardi di dollari.
Fonte:www.investing.com