Burberry, crescita vendite rallenta all’1% su impatto Covid-19 in Cina

La crescita delle vendite del marchio di lusso è rallentata bruscamente

 

La crescita delle vendite “like-for-like” del marchio di lusso britannico Burberry è rallentata bruscamente all’1% nell’ultimo trimestre del 2022, dopo che le interruzioni dell’attività in Cina per il Covid-19 hanno ampiamente oscurato la forte performance in Europa.

Gli analisti si aspettavano un aumento del 2%, in base al consensus fornito dall’azienda. Nel trimestre precedente la società aveva registrato una crescita dell’11%.

Il gruppo ha detto di essere soddisfatta della propria performance complessiva e di essere fiduciosa di poter raggiungere gli obiettivi a medio termine nonostante il contesto macroeconomico più difficile.

Le vendite like-for-like di Burberry in Europa, Medio Oriente, India e Africa sono cresciute del 19%, anche se in altre regioni sono diminuite.

La Cina continentale, il primo mercato di Burberry, è scesa del 23%, mentre il resto dell’Asia è sceso del 7% e le Americhe dell’1%.

Daniel Lee, nuovo capo stilista di Burberry ed ex direttore creativo di Bottega Veneta, presenterà la sua prima collezione in passerella per la maison il mese prossimo, in occasione della settimana della moda di Londra.

 

 

Fonte:www.reuters.com