La Cina ha presentato oggi un pacchetto di aiuti da 520 miliardi di yuan (72,3 miliardi di dollari) per incentivare la vendita di veicoli elettrici (Ev) e di altre auto ecologiche per i prossimi quattro anni, al fine di sostenere la domanda di auto in calo
Il pacchetto, ampiamente atteso dopo che il governo si era precedentemente impegnato a promuovere il settore, arriva mentre il calo delle vendite nel primo mercato automobilistico del mondo solleva timori sulla crescita economica che perde slancio dopo un inizio d’anno vivace.
Come ha annunciato il ministero delle Finanze in un comunicato, i veicoli a nuova energia (Nev) acquistati nel 2024 e nel 2025 saranno esentati dall’imposta sull’acquisto fino a 30.000 yuan per veicolo, mentre l’esenzione si dimezzerà per gli acquisti effettuati nel 2026 e nel 2027.
Il vice ministro delle Finanze Xu Hongcai, durante una conferenza stampa, ha detto che il totale delle agevolazioni fiscali ammonterà a 520 miliardi di yuan.
La mossa è un’estensione dell’attuale politica in base alla quale i Nev, che comprendono i veicoli elettrici (Ev) a batteria, gli ibridi plug-in benzina-elettrici e i veicoli a idrogeno a celle a combustione, sono esenti dall’imposta sull’acquisto fino alla fine del 2023.
Fonte:www.reuters.com