Gli utili annuali delle imprese industriali cinesi hanno registrato un calo a due cifre nei primi cinque mesi
A causa della riduzione della domanda che ha intaccato i margini, gli utili annuali delle imprese industriali cinesi hanno registrato un calo del 18,8% su base annua.
Questo calo a due cifre sottolinea che l’economia a maggio ha perso vigore su molti fronti, come ad esempio per le vendite al dettaglio, le esportazioni e gli investimenti immobiliari, mentre il tasso di disoccupazione giovanile ha toccato nuovi massimi al 20,8%.
Solo il mese scorso, gli utili industriali si sono contratti del 12,6% su base annua, in base ai dati dell’Ufficio nazionale di statistica (Nbs) pubblicati oggi. Ad aprile gli utili erano scesi del 18,2%.
Wu Chaoming, vice direttore dell’Istituto economico internazionale Chasing, ha affermato che le difficoltà aziendali rafforzano la necessità di ulteriori misure di politica monetaria per aiutare le imprese.
A maggio, i produttori di auto hanno invece raddoppiato gli utili rispetto all’anno precedente, anche se il balzo riflette in parte le scarse prestazioni dell’anno scorso, quando le restrizioni del Covid hanno avuto un forte impatto sull’attività.
Fonte:www.reuters.com