Le preoccupazioni di Nissan Motor sui trasferimenti di tecnologia hanno reso più complessi i piani del partner Renault di vendere una quota importante dell’attività di motori a benzina alla cinese Geely
È quanto riferito da tre persone a conoscenza delle trattative.
Renault sta portando avanti una complessa ristrutturazione su due fronti: da un lato, infatti, punta a rinnovare l’alleanza con Nissan e convincere la casa automobilistica giapponese a investire in una nuova divisione di auto elettriche chiamata Ampere, dall’altro prevede anche di separare l’attività di auto a benzina, la cosiddetta “Horse”, e sta cercando di venderne gran parte a Geely.
Gli investitori attendono dettagli sullo stato di avanzamento di entrambe le trattative domani, quando l’AD di Renault Luca de Meo fornirà un aggiornamento sulla strategia e le proiezioni finanziarie della casa automobilistica francese.
I timori di Nissan sui diritti tecnologici, che si estendono anche a qualsiasi potenziale investimento in Ampere, suggeriscono che Renault dovrà negoziare e potenzialmente concludere gli accordi parallelamente.
Sempre secondo queste fonti, Nissan vuole garantire che la combustione interna principale e la tecnologia ibrida che possiede vengano protette in qualsiasi accordo che Renault stringe con Geely.
Le tre case automobilistiche non hanno commentato.
Fonte:www.reuters.com