Cosa seguire questa settimana?

Cosa seguire questa settimana?

Ecco gli eventi da seguire sui mercati questa settimana: dati inflazione, Banca d’Inghilterra, prezzi petrolio e dati cinesi

 

Il primo evento da seguire questa settimana riguarda i dati sull’inflazione. Gli economisti si aspettano che l’indice dei prezzi al consumo core, che esclude i prezzi volatili di alimentari e carburanti, aumenti del 5,5% su base annua, dopo l’aumento del 5,6% del mese precedente. Il tasso d’inflazione globale dovrebbe aumentare del 5% su base annua.

Secondo evento: giovedì la Banca d’Inghilterra dovrebbe aumentare i tassi di interesse di altri 25 punti base, continuando la sua battaglia contro l’inflazione che nel Regno Unito è al 10,1%, nettamente superiore a quella della zona euro, esacerbata dall’impennata dei costi alimentari e dalla carenza di manodopera legata alla Brexit, che mantiene alti i salari.

Il terzo evento riguarda i prezzi del petrolio, che venerdì sono rimbalzati ma hanno registrato il terzo calo settimanale consecutivo a causa delle persistenti preoccupazioni sulle prospettive della domanda: il Brent ha chiuso la settimana in calo di circa il 5%, mentre il WTI è sceso del 7%. Entrambi i benchmark sono scesi per tre settimane di fila, per la prima volta da novembre.

Infine, questa settimana la Cina rilascerà altri dati economici: martedì è prevista la pubblicazione dei dati commerciali di aprile, che dovrebbero mostrare un rallentamento delle esportazioni dopo l’impennata di marzo, mentre giovedì sono attesi i dati di aprile sull’inflazione, che dovrebbero mostrare un indebolimento delle pressioni sui prezzi.

 

 

Fonte:www.investing.com