Ecco le cinque cose da seguire sui mercati questa settimana: stagione degli utili, dati economici statunitensi e cinesi, inflazione Regno Unito e prezzi del petrolio
La stagione degli utili del secondo trimestre entra nel vivo questa settimana, con Tesla che è il primo dei grandi titoli growth tech protagonista sul mercato azionario statunitense quest’anno a rilasciare i risultati trimestrali nella giornata di mercoledì. Questa settimana continuano gli utili delle banche, con Bank of America martedì e Goldman Sachs mercoledì. Sono in programma anche Johnson & Johnson, Netflix e Philip Morris.
Per quanto riguarda i dati economici statunitensi, martedì si prevede che i dati sulle vendite al dettaglio negli Stati Uniti per il mese di giugno mostreranno un aumento dello 0,5%, favorito dalla ripresa delle vendite di auto e dall’aumento delle vendite ai distributori di benzina, a indicare che la domanda dei consumatori rimane resistente. Saranno inoltre pubblicati i dati sull’attività manifatturiera, che si prevede rimanga fiacca, e i dati settimanali sulle richieste iniziali di sussidio disoccupazione.
Questo lunedì i dati economici provenienti dalla Cina dovrebbero mostrare che il suo rimbalzo post-pandemia sta rapidamente perdendo slancio, alimentando le aspettative che Pechino debba presto svelare ulteriori misure di stimolo.
Mercoledì il Regno Unito pubblicherà i dati sull’inflazione di giugno, che gli investitori osserveranno con attenzione in quanto potrebbero determinare l’entità del prossimo rialzo dei tassi della Banca d’Inghilterra.
Infine, i prezzi del petrolio sembrano pronti per un altro rialzo settimanale dopo aver registrato la scorsa settimana il terzo guadagno settimanale consecutivo. Il rally potrebbe riprendere questa settimana grazie all’allentamento dell’inflazione, ai piani di rifornimento della riserva strategica statunitense, ai tagli e alle interruzioni dell’offerta.
Fonte:www.investing.com