Le cinque cose da seguire questa settimana: vendite al dettaglio USA, trimestrali, Banca del Giappone, dati cinesi e Davos
Il primo evento da seguire questa settimana riguarda le vendite al dettaglio USA, che a novembre hanno registrato il calo maggiore degli ultimi 11 mesi. Dunque, un calo simile a dicembre si aggiungerebbe alle recenti indicazioni che l’aggressivo aumento dei tassi della Federal Reserve sta raffreddando l’economia. Gli economisti prevedono un calo dello 0,8% nei dati che saranno pubblicati mercoledì, dopo un calo dello 0,6% a novembre.
Secondo evento: utili. Goldman Sachs e Morgan Stanley rilasceranno gli utili prima dell’apertura di martedì, seguiti da Procter & Gamble prima dell’apertura di giovedì e Netflix dopo la chiusura.
Il terzo evento riguarda la Banca del Giappone. Gli investitori attenderanno con impazienza la conclusione del vertice di due giorni della BOJ di mercoledì, nelle speculazioni sulla possibilità di ulteriori aggiustamenti alla politica di controllo della curva dei rendimenti, la prima fase della graduale riduzione del suo massiccio stimolo.
Altro evento importante della settimana: dati cinesi. Martedì la Cina pubblicherà i dati sul quarto trimestre e sul PIL dell’intero anno, insieme a quelli su vendite al dettaglio, investimenti e produzione industriale relativi al mese di dicembre. Gli economisti si aspettano che le vendite al dettaglio siano scese del 7,8%, registrando il quarto calo mensile consecutivo, e che la crescita annuale sia aumentata solo dell’1,8%.
Infine, l’ultimo evento importante della settimana riguarda il World Economic Forum nella località sciistica svizzera di Davos. Si tratta del primo vertice dopo la pandemia al quale parteciperanno leader mondiali, responsabili delle politiche delle banche centrali e leader aziendali di primo piano.
Fonte:www.investing.com