Il report mensile sui posti di lavoro del Dipartimento del Lavoro, molto atteso, è in cima al calendario economico di venerdì, con i dati che probabilmente influenzeranno le future decisioni della Federal Reserve sui tassi di interesse
Nel frattempo, un sondaggio privato mostra che l’attività delle fabbriche cinesi si è sorprendentemente espansa in agosto, mentre Pechino sta varando nuove misure per aiutare a rinvigorire l’economia del Paese.
I future sulle azioni statunitensi sono in salita questo venerdì, in attesa della pubblicazione dei dati cruciali sull’occupazione non agricola.
Alle momento della scrittura i future del Dow sono in salita di 115 punti (0,3%), i future dell’S&P 500 segnano +13 punti (0,3%) e i future Nasdaq 100 sono in salita di 25 punti (0,2%).
Tutti i principali indici di Wall Street hanno registrato perdite nel mese di agosto, con l’ S&P 500 e il tech-heavy Nasdaq Composite che hanno subito il primo calo mensile da febbraio. Giovedì, l’indice a 30 titoli Dow Jones Industrial Average è sceso dello 0,5% e l’S&P 500 ha perso lo 0,2%, mentre il Nasdaq ha guadagnato lo 0,1%.
I movimenti sono avvenuti dopo che i dati economici hanno mostrato che l’indice dei prezzi delle spese per consumi personali (PCE), l’indicatore d’inflazione preferito dalla Federal Reserve, è aumentato come previsto su base annua a luglio. Su base mensile, il dato PCE si è mantenuto stabile, indicando un potenziale allentamento delle pressioni sui prezzi. Nel frattempo, il tasso di spesa delle famiglie è aumentato, suggerendo che l’economia in generale continua a resistere nonostante il recente aumento dei tassi di interesse.
In seguito ai dati, i trader si sono per lo più attenuti alle loro scommesse sul fatto che la Fed manterrà probabilmente i tassi in occasione della prossima riunione politica che si terrà alla fine del mese. Secondo il sito lo strumento di monitoraggio dei tassi della Fed di Investing.com, c’è ora l’88% di possibilità che la banca centrale americana mantenga il range di riferimento per il tasso dei fondi federali al 5,25%-5,50%, in leggero calo rispetto al 90% di probabilità di giovedì.
Il dato economico più atteso della giornata sarà quello relativo all’occupazione non agricola negli USA nel mese di agosto.
Gli analisti prevedono che il mese scorso l’economia statunitense abbia creato 170.000 posti di lavoro, in calo rispetto ai 187.000 del mese precedente, mentre il tasso di disoccupazione dovrebbe rimanere al 3,5%.
Qualsiasi segnale di forza nel mercato del lavoro darebbe alla Federal Reserve maggiore spazio di manovra per continuare ad aumentare i tassi di interesse.
Un sondaggio del settore privato, pubblicato questo venerdì, ha mostrato che l’attività delle fabbriche nella seconda economia mondiale e in un importante mercato di esportazione per le maggiori aziende europee, è cresciuta inaspettatamente nel mese di agosto, grazie all’aumento dei nuovi ordini.
Fonte:www.financialounge.com