È quanto si legge in un comunicato del produttore e venditore di energia elettrica e gas controllato da Edf
Edison archivia il primo semestre con un utile netto di 187 milioni di euro in contrazione del 7% rispetto allo stesso periodo del 2022, a causa degli oneri dipendenti dalle attività di rigenerazione territoriale nelle aree degli stabilimenti ex Montedison e del forte impatto negativo derivante dal ritardo nelle consegne di Gnl dagli Stati Uniti, che ha indotto la società ad avviare un contenzioso arbitrale.
Il margine operativo lordo è cresciuto a 829 milioni, in salita del 33,3% rispetto al primo semestre del 2022.
Come si legge nella nota, la crescita è stata determinata dal crescente contributo delle vendite del segmento Gas&Power sul mercato finale.
In deciso ribasso i ricavi di vendita che si attestano a 9.973 milioni nel semestre da 13.222 milioni del primo semestre del 2022, risentendo soprattutto della contrazione dei volumi e dei prezzi del gas naturale venduto, che ha portato i ricavi della filiera Attività Gas a 6.783 milioni, in diminuzione del 34,3% rispetto al primo semestre 2022.
Quanto alle stime per l’anno, in un mercato che mostra una persistente volatilità dei prezzi, il gruppo stima una crescita dell’Ebitda da 1,1 miliardi del 2022 ad almeno 1,6 miliardi nel 2023.
Fonte:www.reuters.com