Eni: per Credit Suisse è Outperform, previsto aumento dei dividendi

All’interno di una view positiva sui colossi energetici europei, Credit Suisse ha avviato la copertura sul titolo di Eni con un rating Outperform e un prezzo obiettivo di 20 euro

 

In una nota, la banca svizzera fa sapere di stimare un flusso di cassa da attività, prima delle variazioni del capitale circolante, di 71 miliardi di euro nel periodo 2022-2025, il 9% in più rispetto alle previsioni di Eni di 65 miliardi di euro, grazie “al miglioramento dei margini nella divisione Esplorazione e Produzione”.

Inoltre, il credito svizzero prevede un rendimento del free cash flow nel periodo 2023-2024 del 19%, superiore a quello del settore europeo dell’energia integrata (18%/13%).

“Ci aspettiamo che questa generazione di cassa di liquidità si traduca in un aumento dei dividendi e dei riacquisti e prevediamo 7,5 miliardi di dollari di distribuzioni agli azionisti nel periodo 2023-24”, scrivono da CS.

In questo senso, i risultati 2022 e il Capital Markets Day del 23 febbraio saranno “un catalizzatore per l’aggiornamento degli obiettivi strategici e del ritorno per gli azionisti”.

Infine, la banca stima un ROIC 2023/2024 del 14%, inferiore alla media europea integrata del 23%, ma con le azioni scambiate a 0,8x EV/IC 2023.

 

 

Fonte:www.investing.com