L’economia della zona euro sta andando meglio di quanto si temeva e il blocco delle 20 nazioni potrebbe addirittura evitare una recessione
L’economia europea potrebbe essere in grado di evitare una lieve recessione prevista per quest’anno, anche se l’effetto dell’aumento dei tassi si farà sentire con un certo ritardo ed è difficile valutarne l’impatto.
Lo ha detto Andrea Orcel, AD di UniCredit, parlando a Davos con Cnbc.
Orcel si è detto anche ottimista sul fronte della qualità del credito, affermando che fino a dicembre non c’erano stati segnali di deterioramento e che l’atmosfera di maggiore cautela nella clientela osservata a ottobre-novembre era migliorata da fine dicembre.
Dello stesso parere è anche il governatore della banca centrale francese Francois Villeroy de Galhau.
Villeroy ha affermato che l’inflazione raggiungerà probabilmente il suo picco nella prima metà dell’anno, con i dati sottostanti che raggiungeranno il loro massimo solo dopo i dati principali, e che la battaglia contro la rapida crescita dei prezzi non è ancora vinta.
Fonte:www.reuters.com