Eurozona in recessione tecnica, PIL in calo anche nel primo trimestre

Eurozona in recessione tecnica, PIL in calo anche nel primo trimestre

L’Eurozona ha registrato un calo del Pil nel primo trimestre, registrando così due trimestri di crescita negativa, quello che in gergo vene chiamata una “recessione tecnica”

 

Lo certifica l’Eurostat nella sua revisione sul Pil, diminuito dello 0,1% tra gennaio e marzo rispetto al -0,1% registrato nel trimestre precedente. Su base annua, il tasso di crescita è stato pari all’1,0% dopo il +1,8% registrato nel quarto trimestre 2022.

Inoltre, l’istituto di statistica europeo fa sapere che in termini di volumi il PIL si è attestato “al 2,2% al di sopra del livello registrato nel quarto trimestre del 2019, quindi prima dell’epidemia di Covid”.

Sul dato pesano il calo della spesa per consumi finali da parte dei governi (-1,6%), delle famiglie (-0,3%) e la diminuzione delle esportazioni (-0,1%).

I numeri dell’Eurostat confermano il contesto di debolezza in cui si trova l’Eurozona, così come scritto nel nuovo outlook economico dall’OCSE. Secondo l’organizzazione. l’area valutaria dovrebbe crescere di un modesto 0,9% nel 2023 e dell’1,5% nel 2024 rispetto al 3,5% del 2022, con l’inflazione prevista al +5,8% quest’anno in termini armonizzati, e al 3% nel 2023.

 

 

Fonte:www.investing.com