Forex: dollaro ancora in calo, Fed segnala pausa in ciclo rialzo tassi

Dollaro in calo dopo il cambio di tono della Federal Reserve

 

Il dollaro si avvia a registrare la più lunga serie di sedute negative consecutive da due anni e mezzo a questa parte dopo il cambio di tono di Federal Reserve, che sembra prossima a interrompere il ciclo delle strette sui tassi.

Positivo invece il franco, che beneficia del rialzo del costo del denaro da mezzo punto percentuale deciso dalla banca centrale elvetica.

Intanto, l’euro tocca il massimo da sette settimane a 1,0930 dollari, dopo sei sedute consecutive di apprezzamento.

L’indice del dollaro, che misura la valuta rispetto ad altre sei principali controparti, cala di 0,2%, sesta seduta consecutiva di deprezzamento e in tal senso peggiore performance da settembre 2021.

La Banca centrale svizzera ha alzato il tasso di riferimento di 50 punti base, cercando di bilanciare la lotta all’inflazione con i timori per le turbolenze dei mercati finanziari e ribadendo la volontà di rimanere attiva sul mercato dei cambi.

Il franco si rafforza in seguito alla decisione dell’istituto centrale, registrando un rialzo di 0,2% rispetto al dollaro a 0,9155.

La sterlina si mantiene sui massimi da sette settimane dopo i dati di ieri che hanno mostrato un inatteso aumento dell’inflazione britannica, accrescendo la pressione su Banca d’Inghilterra affinché continui ad alzare i tassi e assuma un tono “hawkish” nella prossima riunione sui tassi.

La corona norvegese si rafforza rispetto all’euro e al dollaro dopo che Norges Bank ha aumentato il tasso di interesse di 25 punti base, portandolo a 3% e dichiarando probabile un nuovo rialzo in maggio.

 

 

Fonte:www.reuters.com