La sterlina tocca nuovi massimi di 10 mesi rispetto al dollaro e l’euro raggiunge il livello più alto in due mesi, mentre il biglietto verde continua a essere danneggiato dalle scommesse del mercato sulla fine del ciclo di rialzo dei tassi Usa
Intorno alle 11,10, la sterlina è in rialzo dello 0,66%, dopo aver raggiunto i massimi da giugno 2022 a 1,2475 dollari.
L’euro è in rialzo dello 0,25%, dopo aver toccato il livello più alto dall’inizio di febbraio a 1,0938 dollari.
I rendimenti dei titoli di Stato statunitensi ed europei sono scesi drasticamente il mese scorso, quando gli investitori si sono affrettati a comprare beni rifugio a causa dei timori per il settore bancario e, malgrado un lieve rimbalzo, rimangono ben al di sotto dei massimi recenti.
Il rendimento tedesco a due anni è sceso di 70 punti base dai massimi di marzo e si è attestato al 2,687%, ma negli Stati Uniti i rendimenti si sono mossi in maniera ancora più radicale.
Il rendimento a due anni degli Stati Uniti si è attestato al 3,9978%, in calo di un punto percentuale rispetto ai massimi di inizio marzo, dopo che le turbolenze bancarie hanno indotto gli operatori a rivalutare le aspettative di rialzo dei tassi della Federal Reserve.
I trader sono ancora convinti che la Banca centrale europea abbia in programma altri rialzi dei tassi.
Fonte:www.reuters.com