Gdf sequestra circa 48 million euro a Esselunga in inchiesta frode lavoro irregolare

Gdf sequestra circa 48 million euro a Esselunga in inchiesta frode lavoro irregolare

La Guardia di Finanza di Milano ha eseguito oggi un sequestro di 47,7 milioni di euro alla catena di supermercati Esselunga, nell’ambito di una inchiesta condotta dalla procura di Milano su contratti di lavoro irregolari e frode fiscale

 

L’operazione viene descritta da un comunicato della procura, mentre il decreto di sequestro, letto da Reuters, identifica l’azienda.

Esselunga in una nota afferma di essersi “immediatamente attivata per offrire la più ampia collaborazione alle autorità giudiziarie”, aggiungendo di attendere con fiducia gli approfondimenti “nella consapevolezza di aver operato sempre nel rispetto della legalità”.

Come si legge nella nota, le indagini hanno fatto emergere “una complessa frode fiscale caratterizzata dall’utilizzo da parte dell’azienda di fatture per operazioni inesistenti e dalla stipula di fittizi contratti di appalto per la manodopera che ha portato all’emissione e all’utilizzo di fatture inesistenti per un ammontare complessivo di oltre 221 milioni di euro, più Iva superiore a 47 milioni”.

Nel comunicato emerge anche che i rapporti di lavoro con Esselunga sono stati a volte schermati da società filtro che a loro volta si avvalevano di società cooperative, mentre altre volte l’azienda si rivolgeva direttamente alle cooperative, che non versavano l’Iva e spesso nemmeno i contributi previdenziali e assistenziali per i lavoratori.

Oltre al sequestro, si legge nella nota, i militari della Gdf hanno eseguito una serie di perquisizioni nei confronti degli indagati e della società nelle province di Milano, Novara e Bergamo.

 

 

Fonte:www.reuters.com