IG Metall ha raggiunto un accordo che prevede un aumento salariale del 5,2%
Il maggiore sindacato tedesco IG Metall ha raggiunto un accordo con i datori di lavoro che prevede un aumento dei salari del 5,2% l’anno prossimo e del 3,3% nel 2024 nell’importante stato occidentale del Baden-Wuerttemberg, stabilendo un punto di riferimento a livello nazionale per 3,9 milioni di lavoratori nel settore metallurgico ed elettrico.
L’accordo, che include un pagamento di 3.000 euro esente da imposte per i dipendenti, arriva dopo che il sindacato aveva chiesto un aumento salariale dell’8%. L’intesa è stata raggiunta dopo cinque round di trattative e una serie di scioperi di avvertimento organizzati da IG Metall per far valere le proprie richieste.
Il sindacato ha comunicato che l’aumento salariale inizierà a giugno 2023 con un aumento del 5,2%, mentre l’ulteriore incremento del 3,3% è previsto a maggio 2024.
Il pagamento di 3.000 euro sarà diviso in due tranche, una a marzo 2023 e la seconda l’anno successivo.
L’accordo, che durerà fino a settembre 2024, offre un aumento medio di circa 8.500 euro in 24 mesi, compreso il pagamento esentasse.
Fonte:www.reuters.com