Il secondo retailer di moda al mondo ha registrato un inatteso utile operativo nel primo trimestre
H&M ha registrato un inatteso utile operativo per il periodo dicembre-febbraio, nonostante la debolezza della domanda in un contesto in cui i consumatori riducono le spese a causa dell’impennata dell’inflazione.
L’utile operativo del primo trimestre del gruppo svedese si è attestato a 725 milioni di corone svedesi (69,73 milioni di dollari), a fronte di un utile di 458 milioni un anno prima e di una previsione media di una perdita di 1,10 miliardi di corone in un sondaggio di analisti condotto da Refinitiv.
L’azienda ha detto che il consolidamento dei profitti della piattaforma di seconda mano Sellpy ha incrementato gli utili di circa un miliardo di corone, ma ha segnalato che le vendite complessive di H&M per la stagione primaverile sono state ritardate in molti mercati a causa del clima freddo.
Nonostante i costi sotto controllo, il gruppo H&M ha comunque avuto difficoltà a competere con il principale rivale Inditex, proprietario di Zara e di altri marchi, nonché con i retailer online di fast fashion in rapida espansione, come Shein e Temu.
Come avevano sottolineato allora gli analisti, i ricavi del primo trimestre, comunicati separatamente il 14 marzo, sono stati peggiori di quanto temuto, con il modesto aumento delle vendite risultato inferiore alla maggior parte delle stime.
Fonte:www.reuters.com