Le vendite marzo-maggio H&M sono risultate inferiori alle attese
H&M ha registrato vendite invariate nel secondo trimestre, misurate in valuta locale e leggermente più basse rispetto alle aspettative, per via del clima insolitamente freddo che ha frenato la domanda.
Gli analisti interpellati da Reuters avevano previsto in media un aumento dell’1% su base annua, dopo che già a fine marzo H&M aveva segnalato che il freddo in molti dei mercati principali stava frenando la domanda di modelli primaverili ed estivi.
Il dato invariato del fatturato in valuta locale corrisponde a un rallentamento rispetto al trimestre precedente, così come rispetto al 2022.
Le vendite nette del secondo retailer di moda al mondo dopo Inditex, proprietario di Zara, sono cresciute del 6% a 57,6 miliardi di corone (5,36 miliardi di dollari), a fronte di un aumento previsto del 7%.
H&M ha detto che le vendite di giugno, primo mese del terzo trimestre, hanno visto un buon inizio.
Fonte:www.reuters.com