Inflazione cinese in ulteriore calo a maggio, IPP al minimo di 7 anni

Inflazione cinese in ulteriore calo a maggio, IPP al minimo di 7 anni

È quanto mostrato dai dati di venerdì

 

L’inflazione al consumo cinese si è contratta a maggio rispetto al mese precedente, mentre l’inflazione alle fabbriche è scesa al ritmo più veloce degli ultimi sette anni, a causa del rallentamento della ripresa economica post-COVID che ha limitato la spesa.

Stando ai dati dell’Ufficio Nazionale di Statistica, l’indice dei prezzi al consumo cinese (IPC) è sceso dello 0,2% a maggio rispetto al mese precedente. Ciò ha fatto seguito a un calo dello 0,1% su base mensile in aprile.

L’inflazione al consumo è aumentata dello 0,2% nei 12 mesi di maggio, mancando le stime di un aumento dello 0,4%, ma risultando leggermente superiore alla lettura dello 0,1% del mese precedente.

L’inflazione cinese dei prodotti di fabbrica ha continuato a diminuire, con l’inflazione dei prezzi alla produzione (IPP) che è scesa al ritmo peggiore da febbraio 2016, ovvero durante la coda dello shock da svalutazione dello yuan del 2015.

L’IPP è sceso del 4,6% nei 12 mesi fino a maggio, estendendo il calo dopo la flessione del 3,6% del mese precedente.

Dopo i dati sull’inflazione, lo yuan ha oscillato vicino ai minimi di sette mesi e le prospettive per la valuta cinese sono rimaste fosche.

 

 

Fonte:www.investing.com