Istat: produzione industria in netto rimbalzo a maggio, ma trimestre negativo

Istat: produzione industria in netto rimbalzo a maggio, ma trimestre negativo

Dopo quattro flessioni congiunturali consecutive, la produzione industriale italiana segna un netto rimbalzo nel mese di maggio, sebbene il bilancio trimestrale resti decisamente negativo

 

Stando ai dati diffusi da Istat, nel mese osservato si segnala un’espansione mensile dell’1,6% (aumento maggiore dall’agosto 2022) dopo il -2,0% (rivisto) di aprile e a fronte di un consensus pari a +0,7%.

Variazioni positive caratterizzano i beni strumentali (+1,4%), i beni intermedi (+1,2%), i beni di consumo (+1,1%) e, in misura marginale, l’energia (+0,1%).

Il comunicato prosegue che, considerando gli ultimi tre mesi, la produzione continua a mostrare un calo congiunturale, precisando che nel periodo marzo-maggio il livello dell’output è diminuito dell`1,8% rispetto ai tre mesi precedenti.

Corretta per gli effetti di calendario (i giorni lavorativi sono stati 22 come a maggio dello scorso anno), la produzione segna ia maggio un -3,7% su anno dopo il -7,4% (rivisto) del mese prima, superando attese pari a -4,5% annuo.

In termini tendenziali, gli indici dei principali raggruppamenti di industrie sono tutti in ribasso – beni di consumo (-4,2%), beni intermedi (-7,4%) ed energia (-8,5%) – con l’eccezione dei beni strumentali che segnano un +2,1%.

Diffusi i cali anche tra i settori di attività economica. I più ampi si registrano nella fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati (-19,0%), nell’industria del legno e della carta (-15,8%) e nelle industrie tessili (-10,3%).

 

 

Fonte:www.reuters.com