A dicembre 2022 aumentano gli occupati mentre il tasso di disoccupazione resta stabile rispetto al mese prima e diminuiscono gli inattivi
Lo rilevano i dati odierni diffusi da Istat, secondo cui nel mese in esame la percentuale delle persone in cerca di lavoro resta, come da attese, al 7,8%. Il tasso di disoccupazione giovanile cala al 22,1% (-0,5 punti).
Il livello di occupazione risulta pari al 60,5% dal 60,4% rivisto di novembre, con 37.000 occupati in più. La crescita riguarda uomini, donne, dipendenti permanenti, autonomi e tutte le classi d’età ad eccezione dei 25-34enni. Risultano in calo i dipendenti a termine.
Scende al 34,3% a dicembre il tasso di inattività (-0,1 punti).
La crescita dei dipendenti permanenti e degli autonomi determina anche l’aumento dell’occupazione rispetto a dicembre 2021 (+334mila), a fronte di un numero di dipendenti a termine che risulta inferiore di 30mila unità.
Confrontando il quarto trimestre 2022 con quello precedente, si registra un incremento del numero di occupati (+0,4%, pari a +100mila unità). La crescita dell’occupazione registrata nel confronto trimestrale si associa alla diminuzione delle persone in cerca di lavoro (-1,2%, pari a -24mila unità) e degli inattivi (-0,6%, pari a -83mila unità).
Fonte:www.reuters.com