Il governo studia la possibilità di cedere la maggioranza di Ita Airways a una cordata formata da Lufthansa e Ferrovie dello Stato
Lo scrive il Corriere della Sera, citando fonti governative e aggiungendo che l’idea troverebbe la disponibilità delle società, ma resta da capire come procedere.
Una prima ipotesi, precisa il quotidiano, è di vendere il 51% alla compagnia tedesca per 250 milioni di euro, il 29% a Fs e il resto lasciarlo al Mef. Tuttavia, questi equilibri saranno decisi in un secondo momento nel caso le trattative dovessero portare a un primo accordo.
Il governo guarda con favore alla presenza di un’azienda italiana dentro Ita da affiancare a Lufthansa e avrebbe contattato anche altre società oltre a Fs, senza chiudere alla possibilità di un rientro di Msc dopo il passo indietro, prosegue il giornale.
Circola anche il nome di un’altra alleata potenziale: Atlantia, che con AdR gestisce Roma Fiumicino e Ciampino.
Il Corriere, inoltre, sottolinea che la partecipazione di Fs consentirebbe l’intermodalità treno-aereo sfruttando, in particolare, la rete dell’alta velocità.
Nessun commento da Fs e Lufthansa. Non è stato al momento possibile avere un commento dal Tesoro.
Fonte:www.reuters.com