La stima completa dei conti economici trimestrali conferma la ripresa dell’economia italiana nel primo trimestre del 2023 dopo la battuta d’arresto di fine 2022
Stando ai dati definitivi diffusi stamani da Istat, nel trimestre in esame il prodotto interno lordo, corretto per gli effetti di calendario, è aumentato dello 0,6% congiunturale a fronte di un progresso dell’1,9% a perimetro annuo.
Lo scorso 28 aprile, in occasione della lettura preliminare, l’istituto aveva stimato un progresso dello 0,5% rispetto al trimestre precedente e un aumento tendenziale dell’1,8%.
La variazione acquisita per il 2023 è pari a 0,9%, in aumento di 0,1 punti percentuali rispetto al numero ipotizzato ad aprile (+0,8%).
Il prodotto interno lordo si era contratto dello 0,1% congiunturale nel quarto trimestre del 2022.
Qualche giorno fa, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha affermato che il Pil potrebbe espandersi dell’1,2-1,4% quest’anno, oltre l’obiettivo fissato ad aprile dell’1%, dopo il +3,7% registrato nel 2022.
Istat ricorda che il primo trimestre del 2023 ha avuto due giornate lavorative in più del trimestre precedente e una in più rispetto al primo trimestre del 2022.
Fonte:www.reuters.com