Nonostante un bilancio del secondo trimestre nel suo complesso negativo, la produzione industriale italiana si espande a sorpresa anche a giugno
Stando ai dati diffusi questa mattina da Istat, nel mese osservato la produzione dell’industria aumenta dello 0,5% su mese dopo il +1,7% rivisto di maggio, a fronte di un consensus pari a -0,3%.
Considerando la frazione aprile-giugno, il livello dell’output diminuisce, tuttavia, dell`1,2% rispetto ai tre mesi precedenti.
La produzione, corretta per gli effetti di calendario, a giugno segna un -0,8% su anno dopo il -3,5% rivisto del mese prima. Gli analisti, intervistati da Reuters, si aspettavano un -2,0%.
Ad esclusione dei beni strumentali, in crescita consistente (+7,6%), la flessione si estende ai principali raggruppamenti di industrie ed è particolarmente marcata per l’energia (-9,4%).
I giorni lavorativi di calendario sono stati 21 come a giugno 2022.
Fonte:www.reuters.com