Italia, settore servizi agosto si contrae per prima volta in 2023

Italia, settore servizi agosto si contrae per prima volta in 2023

È quanto emerge da un sondaggio pubblicato oggi

 

Il settore dei servizi italiano ha subito una leggerissima contrazione nel mese di agosto, la prima volta quest’anno, segnalando il possibile inizio di una recessione in un segmento chiave della terza economia della zona euro.

L’indice Hcob Purchasing Managers’ Index (Pmi) per i servizi italiani si è attestato a 49,8 in agosto, in calo rispetto al 51,5 del mese precedente e al di sotto del livello di 50 che separa la crescita dalla contrazione.

Il risultato è stato inferiore alle attese, con un sondaggio Reuters di otto analisti che indicava un dato di 50,2.

L’indicatore delle nuove imprese è sceso a 48,1 dal precedente 50,3, mentre l’indicatore dell’occupazione è sceso a 47,3 da 49,7, la lettura più bassa da gennaio 2021.

Il Pmi per il settore manifatturiero italiano, pubblicato venerdì, ha registrato una contrazione ad agosto per il quinto mese consecutivo.

Come risulta dai dati pubblicati oggi, l’indice composito dei responsabili degli acquisti che combina i servizi e il settore manifatturiero si è attestato a 48,2 ad agosto, in calo rispetto ai 48,9 di luglio.

Un altro report pubblicato venerdì ha mostrato che il Pil italiano si è ridotto dello 0,4% nel secondo trimestre, più di quanto previsto, rispetto al primo. Roma prevede per il 2023 una crescita dell’1,0%, in netto rallentamento rispetto all’entusiasmante tasso del 3,7% del 2022.

 

 

Fonte:www.reuters.com