È quanto emerge dai dati Istat
In Italia ad aprile, rispetto al mese precedente, l’aumento degli occupati si associa alla diminuzione dei disoccupati e degli inattivi.
Il tasso di disoccupazione si porta al 7,8% dal 7,9% (rivisto dal 7,8%) di marzo, in linea con le attese del consensus.
L’occupazione cresce (+0,2%, pari a +48.000 unità) per donne, dipendenti permanenti, autonomi, giovani e per chi ha almeno 50 anni, mentre cala tra i dipendenti a termine e gli individui di età compresa tra i 25 e i 49 anni. Il tasso di occupazione sale al 61,0%.
Il numero di persone in cerca di lavoro, rispetto a marzo 2023, diminuisce (-0,7%, pari a -14mila unità) tra le donne, i giovani e i 35-49enni. Il tasso di disoccupazione totale scende al 7,8% (-0,1 punti), quello giovanile al 20,4% (-1,4 punti).
Il calo del numero di inattivi, tra i 15 e i 64 anni, è sintesi della diminuzione tra le donne e tra chi ha 50 anni o più e dell’aumento tra gli uomini e i 15-49enni. Il tasso di inattività scende al 33,6% (-0,1 punti).
Fonte:www.reuters.com