È quanto emerge dai dati diffusi stamani da Istat
Il tasso di disoccupazione tocca a giugno il livello più basso da aprile 2009, mentre prosegue l’aumento degli occupati che salgono a quota 23,590 milioni.
Secondo i dati diffusi da Istat, nel mese in esame il tasso di disoccupazione si attesta al 7,4% dal 7,5% di maggio (rivisto dal 7,6%), contro attese pari a 7,7%.
Nella fascia di età 15-24 anni il tasso di disoccupazione, ovvero l’incidenza dei giovani disoccupati sul totale di quelli occupati o in cerca di lavoro, scende al 21,3% dal 21,7% del mese precedente.
Istat spiega che a giugno il tasso di occupazione sale al 61,5% dal 61,3% di maggio, con 385.000 occupati in più rispetto a un anno prima “per effetto dell’aumento dei dipendenti permanenti e degli autonomi che ha più che compensato la diminuzione dei dipendenti a termine”.
Guardando alla dinamica congiunturale, l’occupazione aumenta dello 0,3% rispetto a maggio con +82.000 unità. La crescita coinvolge uomini e donne, tutte le classi d’età e i dipendenti, con una flessione solo tra gli autonomi.
L’incremento del numero di occupati si osserva anche confrontando il secondo trimestre 2023 con il primo (+0,6%, pari a +147.000 unità).
Il tasso di inattività cala al 33,5%.
Fonte:www.reuters.com