La Banca Centrale Europea ha alzato tassi a max da 23 anni

La Banca Centrale Europea ha alzato tassi a max da 23 anni

La Bce ha alzato i tassi di interesse per la nona volta consecutiva ma ha rafforzato la possibilità di una pausa il mese prossimo, mentre un’inflazione ostinatamente alta e i timori di una recessione spingono i policymaker in direzioni opposte

 

La Banca Centrale Europea, per contrastare un’impennata storica dei prezzi, ha alzato i costi di finanziamento di 425 punti base dallo scorso luglio, preoccupata che la crescita dei prezzi possa essere perpetuata dall’aumento dei costi e dei salari in un mercato del lavoro eccezionalmente rigido.

Con questo rialzo di un quarto di punto percentuale, il tasso di deposito si attesta al 3,75%, il livello più alto dal 2000, prima ancora che le banconote e le monete in euro fossero messe in circolazione. Il tasso di rifinanziamento principale è stato fissato al 4,25%.

Nella consueta conferenza stampa, Christine Lagarde, commentando il nono rialzo consecutivo dei tassi, precisa che l’obiettivo è riportare l’inflazione al 2%.

 

 

Fonte:www.reuters.com