Le Borse aprono la settimana in verde, export della Germania in frenata a luglio

Le Borse aprono la settimana in verde, export della Germania in frenata a luglio

La bilancia commerciale tedesca evidenzia un calo delle esportazioni rispetto al mese precedente (-0,9%). Con Wall Street chiusa per il Labor Day, gli investitori guardano al discorso di Lagarde in programma oggi

 

Partenza in verde per i principali listini del Vecchio Continente nella prima seduta della settimana. A Piazza Affari occhi su Mps (+-1,7%) dopo l’apertura del governo su una possibile riduzione delle quote mentre il Ftse Mib guadagna lo 0,6%. Bene anche Francoforte e Parigi (+0,5%).

Sul fronte dei dati macroeconomici in programma, da segnalare la bilancia commerciale della Germania nel mese di luglio, con un surplus a 15,9 miliardi di euro dai 4,2 miliardi di un anno fa. A giugno il saldo della bilancia commerciale tedesca era stato positivo per 18,7 miliardi e l’export ha registrato una frenata dello 0,9% rispetto al mese precedente. L’altro dato in arrivo è l’indice Sentix (ore 10,30), che misura il morale degli investitori nella zona euro.

Gli investitori sono ancora concentrati sulle prossime mosse delle banche centrali. Dopo la revisione dei dati sul mercato del lavoro Usa dei mesi di giugno e luglio, sembrano aumentare le possibilità di una Federal Reserve meno aggressiva nei prossimi appuntamenti. Il primo dato sull’inflazione di agosto nell’Eurozona (stabile al 5,3%) fa pensare a una Banca centrale europea pronta per una pausa nel meeting del 14 settembre. Maggiori indicazioni potrebbero arrivare dall’intervento di Lagarde in programma nel pomeriggio.

Sul valutario, il cambio tra euro e dollaro è stabile a 1,0788 (da 1,0790 di venerdì sera). Poco mosso il prezzo del petrolio: il Brent novembre è trattato a 88,5 dollari al barile, il Wti ottobre a 85,5 dollari al barile. Gas naturale in rialzo del 2,7% ad Amsterdam a 36,6 euro al megawattora.

 

 

Fonte:www.financialounge.com