Le Borse Ue in rialzo in attesa dell’inflazione Usa

Le Borse Ue in rialzo in attesa dell’inflazione Usa

Avvio sopra la parità per i principali listini del Vecchio Continente, con gli investitori che aspettano di vedere il dato sull’inflazione negli Stati Uniti. In calo il prezzo del gas

 

Le Borse europee iniziano la giornata di contrattazioni in rialzo: a Milano il Ftse Mib segna in apertura +0,20%, il Dax di Francoforte +0,36%, il Cac 40 di Parigi +0,41%, l’Ibex 35 di Madrid +0,38% e il Ftse 100 di Londra -0,04%. La Borsa di Tokyo chiude poco mossa, con l’indice Nikkei a +0,04%.

Domani il dato sull’inflazione Usa che influenzerà le prossime decisioni della Fed.

Sul versante dei singoli titoli, a Piazza Affari da seguire Stellantis (+0,09%), che intende produrre nello stabilimento di Melfi un quinto modello oltre ai quattro già annunciati, e Leonardo (+0,05%), dopo il contratto per il nuovo radar per i velivoli della Royal Air Force.

Venerdì a Wall Strett si aprirà la stagione delle trimestrali con i conti di Jp Morgan, Citi e Wells Fargo.

Nella serata di ieri, 10 luglio, il presidente turco Erdogan ha dato il via libera di Ankara all’ingresso di Stoccolma nell’Alleanza atlantica.

Sul versante valutario, l’euro è scambiato a 1,1020 dollari in rafforzamento sui valori della vigilia. Scende il prezzo del gas, dopo lo scivolone del 10% della vigilia e vale 29,6 euro per megawattora. In lieve progresso il petrolio, con il Wti scadenza agosto che sale dello 0,4% e viene scambiato a 73,29 dollari al barile, mentre il Brent settembre tratta a 77,99 dollari al barile (+0,3%). Lo spread apre a 173 punti base, con il rendimento del prodotto del Tesoro che si attesta al 4,37%.

 

 

Fonte:www.financialounge.com