Le cinque cose da seguire questa settimana

Ecco gli eventi da seguire questa settimana: vertice Fed, IPC USA, Azionario USA, Banca d’Inghilterra e BCE

 

Il primo evento da seguire questa settimana riguarda il vertice Fed. I future Fed funds danno al 78% la probabilità che la Fed aumenti tassi di interesse di 50 punti base mercoledì, con il 21% di possibilità di un aumento di 75 punti base. Le previsioni si sono mosse di poco dopo che venerdì i dati hanno mostrato che prezzi alla produzione statunitensi sono aumentati leggermente più del previsto il mese scorso.

Secondo evento da seguire: IPC USA. Martedì gli Stati Uniti pubblicheranno i dati sull’inflazione dei prezzi al consumo per il mese di novembre. Gli economisti si aspettano che il tasso di inflazione annuale rallenti dal 7,7% del mese precedente al 7,3%.

Il terzo evento da seguire riguarda l’azionario Usa. Le azioni statunitensi si prepareranno alla doppia dose di dati sull’IPC e alla decisione della Fed che stabilirà la direzione dei mercati per il resto dell’anno e per il 2023.

Il quarto evento da seguire riguarda la Banca d’Inghilterra che, durante il vertice di giovedì, potrebbe bloccare l’aumento dei tassi di 50 punti base al 3,5%, il livello più alto dal 2008.

Infine, la BCE. Gli osservatori del mercato si aspettano che la BCE aumenti i tassi di 50 punti base nel vertice di giovedì, dopo che il mese scorso i dati hanno mostrato che l’inflazione annuale è rallentata per la prima volta in un anno e mezzo, scendendo a 10% dal 10,6% di ottobre.

 

 

Fonte:www.investing.com