I prezzi dell’oro sono in sordina questo lunedì, dopo le forti perdite registrate nella sessione precedente, quando i dati sul lavoro degli Stati Uniti, superiori alle attese, hanno alimentato i timori di una Federal Reserve più aggressiva
I prezzi dei metalli preziosi hanno subito un brusco calo rispetto ai massimi storici di venerdì, dopo che i dati sulle buste paga non agricole, molto più forti del previsto, hanno mostrato che il mercato del lavoro statunitense sta funzionando bene nonostante l’aumento dei tassi di interesse.
Si prevede che un mercato del lavoro forte si traduca in un’inflazione più solida, che potrebbe indurre la Federal Reserve a mantenere i tassi d’interesse più alti più a lungo, uno scenario che non è di buon auspicio per gli asset non remunerativi.
Ma i prezzi dell’oro si sono mantenuti al di sopra dei 2.000 dollari l’oncia, beneficiando di una domanda costante di beni rifugio, mentre una serie di crolli bancari statunitensi ha sottolineato la crescente pressione economica dovuta agli alti tassi di interesse. I mercati si preparano a una potenziale recessione degli Stati Uniti quest’anno.
L’oro spot è stabile a 2.018,38 dollari l’oncia, mentre i future dell’oro sono stabili a 2.025,90 dollari l’oncia al momento della scrittura. Entrambi i prezzi sono scesi bruscamente venerdì dopo aver toccato brevemente i massimi storici all’inizio della settimana.
Gli altri metalli preziosi si sono mossi poco lunedì, dopo le forti perdite della sessione precedente.
Tra i metalli industriali, i prezzi del rame sono rimasti fermi, ma hanno registrato alcuni guadagni nella sessione precedente, poiché i dati sul mercato del lavoro indicavano ancora una certa resistenza dell’economia statunitense.
I future del rame sono scesi leggermente a 3,8890 dollari la libbra.
Fonte:www.investing.com